- mutua
- mù·tu·as.f. FO1. ciascuno degli enti o istituti previdenziali, sostenuti dal finanziamento pubblico, che garantivano l'assistenza sanitaria ai lavoratori dipendenti, oggi confluiti nel servizio sanitario nazionale2a. colloq., il servizio sanitario nazionale: la mutua mi ha rimborsato l'intervento al ginocchio; colloq., avere la mutua: usufruire dei benefici che derivano dall'essere iscritto al servizio sanitario nazionale | colloq., estens., possibilità che i lavoratori hanno in caso di malattia di usufruire, per curarsi, di un periodo di riposo retribuito, previa dichiarazione medica: avere tre giorni di mutua; essere, mettersi in mutua: usufruire di tale possibilità2b. estens., edificio in cui hanno sede gli uffici o gli ambulatori del servizio sanitario nazionale; la sede di una USL: sono stato tutta la mattina alla mutua\DATA: 1869.ETIMO: der. di 2mutuo.POLIREMATICHE:mutua assicuratrice: loc.s.f. TS dir.civ.
Dizionario Italiano.